English Français Deutsch

La democrazia civile porta il voto alXXI secolo. Il voto è stato ingegnoso nel superare il problema della base-overstretch e consentire la democrazia su larga scala attraverso la conservazione della fiducia. Ma le tecnologie digitali permettono, e sono necessarie, per superare i due rigidi confini del voto, tra politici ed elettori, e tra elettori di partiti diversi. Digitalmente, la fiducia può essere immagazzinata in modo che tutti gli attori politici possano contribuire, comprese le organizzazioni specializzate della società civile, e gli elettori possano decidere caso per caso di essere rappresentati o di partecipare. Noi chiamiamo un tale sistema una democrazia civile.

La democrazia civile porta il voto al XXI secolo. È la risposta necessaria al problema che “non risolveremo i problemi del XXI secolo con le istituzioni del XIX secolo costruite sulla tecnologia del XV secolo”. (Pia Mancini 2014)

L’ingegnosa invenzione del ballottaggio ha permesso la democrazia su larga scala superando quello che io chiamo il problema del “sovrasforzo di base”: la democrazia implica il coinvolgimento di ogni cittadino nella politica, ma la partecipazione quotidiana supera le capacità della maggior parte dei popoli. Dalla famosa profezia di Platone su questo argomento, la storia ha visto alcuni tentativi di democrazie che cercavano di coinvolgere tutti su tutto ciò che è andato storto. In alcuni casi, questi tentativi sono semplicemente crollati – un bel recente studio mostra come i lavoratori socialisti italiani, che avevano ottenuto un certo controllo sulle imprese in cui lavoravano nel 1945, “erano più interessati alla sopravvivenza quotidiana che alla partecipazione [or] l’autogestione”. (Jan de Graaf 2014) Nel peggiore dei casi, si sono trasformati in una sorta di tirannia perché alcuni attori politici si sono dichiarati rappresentanti di coloro che hanno riguardato la sopravvivenza rimanente e silenziosi, in assenza di istituzioni che hanno permesso di controllare e, se necessario, correggere tale rappresentanza.

La soluzione è stata la fiducia trasformata in rappresentazione attraverso l’archiviazione di relazioni di fiducia nel voto. È emersa una divisione del lavoro tra politici ed elettori, in cui i politici sono stati in grado di concentrarsi sul prendere decisioni politiche e gli elettori si sono limitati alla decisione di chi degli attori della prima categoria di cui si sarebbero fidati di più, dando loro il permesso di prendere decisioni per loro conto.

Ma la scheda cartacea è rigida in due modi. La votazione erige rigidi confini tra politici per prendere decisioni ed elettori condannati alla fiducia. E a causa del fatto che il numero di attori che un elettore può sostenere è fortemente limitato, erige confini rigidi tra i sostenitori di diversi attori di fiducia. L’unico segno sulla scheda falevista obbliga ogni attore politico ad avere risposte a tutte le domande e a ogni elettore a schierarsi e a scegliere un unico pacchetto. Queste due rigidità non sono ottimali, nel caso in cui sia possibile superarle.

Le tecnologie digitali possono fare di meglio. Offrono questa opzione: è possibile riporre la fiducia negli attori politici in un modo flessibile per entrambi gli aspetti sopra menzionati. Le tecnologie digitali consentono agli elettori di esprimere la loro fiducia in tutti gli attori politici che ritengono affidabili invece di costringerli a scegliere esattamente un unico pacchetto. E le tecnologie digitali consentono di conservare e recuperare questa fiducia quando necessario, consentendo agli elettori di decidere caso per caso per quali decisioni preferiscono essere rappresentati e per quali vogliono partecipare.

Il secondo aspetto consente ai cittadini comuni di essere coinvolti come sempre vogliono, senza perdere la stabilità della rappresentanza. Il primo aspetto consente agli attori politici di assumersi la responsabilità solo nell’ambito delle loro competenze, consentendo così a tutta la ricchezza di attori della società civile che sono molto esperti nei settori specifici di entrare nella responsabilità politica. Per questi due aspetti, rivolgendosi agli individui come cive, la parola latina per co-decidere e co-responsabile cittadini, e coinvolgere le organizzazioni della società civile in responsabilità formale, una tale forma di democrazia è degna di essere chiamata democrazia civile.

Queste due rigidità erano meno di un problema in situazioni storiche specifiche – che saranno affrontate nei post successivi. Sono, tuttavia, un vero problema in questo momento. Molti problemi importanti, dall’apparente incapacità di affrontare il cambiamento climatico dall’instabilità di molte democrazie avanzate alla prospettiva bloccata della modernizzazione sociale in molte società non occidentali, poggiano sulla rigidità del voto e di altre forme di quella che io chiamo “rappresentazione di partizionamento”.

La democrazia civile è quindi un concetto molto potente. Fa avverare le speranze che sono state formulate più e più volte negli ultimi due secoli e frustrate quasi altrettanto spesso. È impegnativo, sfidando individui, organizzazioni e società in tutto il mondo per cambiare la loro cultura. Ma ne vale la pena il prezzo, e necessario per la nostra sopravvivenza comune.

Per riassumere:

L’ingegnosa invenzione del ballottaggio ha permesso la democrazia su larga scala superando il problema della base-overstretch:

  • La democrazia implica il coinvolgimento di tutti nella politica, ma la partecipazione quotidiana supera le capacità della maggior parte delle persone.
  • La soluzione è la fiducia trasformata in rappresentazione attraverso l’archiviazione delle relazioni di trust.

Ma il voto è rigido.

  • La scheda cartacea erige rigidi confini tra coloro che devono prendere decisioni e quelli di cui essere condannati alla fiducia.
  • Erige rigidi confini tra i sostenitori di diversi attori di fiducia. L’unico segno sulla scheda falevista obbliga ogni attore politico ad avere risposte a tutte le domande e a ogni elettore a schierarsi e a scegliere un unico pacchetto. .

Le tecnologie digitali possono fare di meglio. Essi consentono di riporre la fiducia negli attori politici in modo flessibile:

  • Permettendo agli elettori di esprimere la loro fiducia in tutti gli attori politici che ritengono affidabile,
  • consentendo così agli attori politici di assumersi la responsabilità solo nell’ambito della loro competenza,
  • e consentendo agli elettori di decidere caso per caso per quali decisioni preferiscono essere rappresentati e per quali vogliono partecipare.

Per affrontare gli individui come cittadini co-decisivi e co-responsabili e coinvolgere la società civile in responsabilità formale, tale forma di democrazia è degna di essere chiamata democrazia civile.

In sintesi: La democrazia civile porta il voto al XXIsecolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to Top